TURISMO EQUESTRE:
Il Turismo Equestre è per definizione l’insieme delle attività delle persone che soggiornano al di fuori del loro ambiente abituale, a scopo ricreativo o culturale, e che scelgono di spostarsi con l’ausilio di uno o più equidi. La collaborazione con cavalli, asini e loro derivati montati, someggiati o attaccati caratterizza fortemente modalità di fruizione e scelta del territorio di azione del turista equestre, focalizzandone la maggiore attenzione su ambienti naturali e parchi. Le esigenze proprie degli equidi e le loro caratteristiche regolano i modi di percorrenza, dettano tempi lunghi e consentono un ampio raggio di azione: valorizzando in modo diverso, lento e sostenibile natura, percorsi e paesaggi. Il Turismo Equestre oltre a contenere significativi aspetti legati all’ambiente e alla cultura, per il sistema sportivo italiano è una disciplina sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. Molte attività di Turismo Equestre in Italia sono svolte sotto l’egida di ASI Sport Equestri ed in particolare quelle svolte da Natura a Cavallo, la principale associazione di Turismo Equestre in Italia, main partner di ASI per questa affascinante disciplina.