Le Discipline Integrate delineano un circuito sportivo rivolto a tutte le persone che intendono cominciare a sperimentare il rapporto con il cavallo in funzione di obiettivi sportivi.
Aperte a tutti indipendentemente da genere, età e condizione, le D.I. rappresentano l’occasione per sperimentarsi in discipline diverse – gimkane, volteggio e dressage – e con livelli differenti di difficoltà. Un vero primo passo verso l’agonismo e un’occasione propedeutica anche per chi, in seguito, vuole cimentarsi nel salto ostacoli.
Le tappe di Discipline Integrate infatti offrono l’occasione di acquisire le qualificazioni necessarie per iniziare le competizioni di salto ostacoli.
Lo spirito che guida il regolamento è quello di favorire il rapporto cavaliere/cavallo anche nell’impiego sportivo, stimolando tecnici ed allievi a curare con attenzione le competenze di base.
Questo circuito ha la caratteristica di essere completamente inclusivo dal momento che la presenza di disabilità qui diviene una caratteristica e non un limite. Infatti vi possono gareggiare anche tutte le persone con disabilità che non presentano controindicazioni alla pratica sportiva equestre. Sono previsti adattamenti di bardature ove necessario.